Cos'è la spada nella roccia?

La Spada nella Roccia

La "Spada nella Roccia" è un elemento centrale del ciclo arturiano, una delle storie più famose e reinterpretate della letteratura medievale. Rappresenta una prova di nobiltà e predestinazione, indicando chi è il legittimo re d'Inghilterra.

La Leggenda:

La leggenda narra che, alla morte di Uther Pendragon, re d'Inghilterra, il mago Merlino fece apparire una spada conficcata in una roccia o in un'incudine (le versioni variano). Sulla spada era incisa una scritta che proclamava che solo colui che fosse riuscito a estrarla sarebbe stato il legittimo re. Molti cavalieri tentarono, ma nessuno vi riuscì.

Artù:

Il giovane Artù, all'epoca uno scudiero, estrasse la spada senza sforzo, dimostrando così la sua legittimità al trono. Questo evento segna l'inizio del suo regno e della sua ascesa come figura leggendaria.

Significato Simbolico:

La spada nella roccia ha un forte significato simbolico. Rappresenta:

  • Predestinazione: Solo Artù era destinato a diventare re, e la spada ne è la prova tangibile.
  • Potere legittimo: L'estrazione della spada conferisce ad Artù il diritto di governare.
  • Virtù e onore: La facilità con cui Artù estrae la spada suggerisce la sua purezza d'animo e la sua nobiltà.
  • Magia e destino: La presenza di Merlino e l'incantesimo sulla spada sottolineano il ruolo della magia e del destino nella leggenda arturiana.

Varianti e Interpretazioni:

Esistono diverse versioni della leggenda, con variazioni sulla natura della spada, del suo posizionamento e del testo inciso su di essa. Alcune versioni presentano due spade: una nella roccia (che Artù estrae) e Excalibur, che Artù riceve dalla Dama del Lago. Queste varianti offrono diverse interpretazioni del mito arturiano, enfatizzando diversi aspetti come la forza, la saggezza o la leadership.

Concetti importanti: